Progetto “Fisco & Scuola” – Merito e Responsabilità
Grande interesse ha suscitato, tra gli studenti di quattro classi quinte dell’I.T.E.T. Pantanelli – Monnet di Ostuni, la visita presso l’Agenzia delle Entrate – Ufficio Territoriale di Ostuni, organizzata nei giorni scorsi nell’ambito del progetto Fisco & Scuola, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’iniziativa formativa, coordinata dal Prof. Cosimo Locorotondo, si è articolata in una parte introduttiva curata dalla Dott.ssa Annamaria Calò e dalla Dott.ssa Deborah Suma. Durante l’incontro sono stati richiamati i principi fondamentali dello Stato italiano sanciti dagli articoli 2, 3 e 53 della Costituzione: legalità, dovere di concorrere alle spese pubbliche, solidarietà e giustizia fiscale. Valori centrali per garantire diritti inderogabili, come la dignità dei cittadini, intesi anche come contribuenti attivi e consapevoli.
Le responsabili del progetto hanno illustrato con chiarezza e coinvolgimento la missione e le principali funzioni dell’Agenzia delle Entrate. Particolarmente apprezzato l’intervento del Direttore dell’Ufficio Territoriale, Dott. Francesco Parente, che ha stimolato la riflessione dei ragazzi attraverso due parole chiave: merito e responsabilità. Due concetti fondamentali non solo in ambito fiscale, ma anche nel rapporto di reciproca fiducia tra Stato, sistema tributario e cittadino, in un’ottica di premialità per chi adempie responsabilmente ai propri doveri.
La partecipazione degli studenti è stata vivace e attenta, con interventi pertinenti soprattutto su temi come evasione, elusione fiscale e ingresso nel mondo del lavoro. Dai feedback raccolti emerge un chiaro entusiasmo: iniziative come questa contribuiscono allo sviluppo di una vera cultura fiscale, parte integrante del percorso di crescita degli studenti, che si preparano a diventare cittadini e professionisti consapevoli e responsabili.